La squadra


Il nostro gruppo di lavoro

La Lista Civica MOTTA UNITA ha come candidato Sindaco PAOLO TOLOTTO, mottense, sposato con tre figli, 65 anni, vissuto sempre nel nostro Comune, piccolo imprenditore, volontario in varie associazioni comunali e di Lorenzaga, cireneo della Croce del Santuario, con una precedente esperienza amministrativa, promotore di numerose iniziative pubbliche (per la promozione della cultura, la valorizzazione delle tradizioni locali, l'amicizia con le città gemellate, la solidarietà per i bisogni delle persone, la tutela dell'ambiente).
Paolo Tolotto conosce la nostra gente per prendersi a cuore la comunità mottense.










AMABILE VENDRAMINI, ma conosciuta da tutti con il nome di EDDY, è una mottense fin dalla nascita, 61 anni, con una figlia.

Diplomata in ragioneria, attualmente ricopre il ruolo di impiegata amministrativa presso una multinazionale. Grande appassionata di viaggi.









PAOLO DRUSIAN nato e cresciuto a Motta di Livenza, 47 anni. 

Attualmente lavora come agente di commercio ed è diplomato in ragioneria. Già Presidente della fondazione Giacomini e Consigliere della casa di riposo.














MAURIZIO ZACCARIN, vive a Motta di Livenza, 61 anni, sposato con due figli.
Attualmente lavora in ospedale come tecnico di laboratorio.









GIULIA TONEL, 30 anni, nata e cresciuta a Motta.

Laureata in psicologia e con un master in psicologia della sport, lavora come psicologa in una comunità per minori e istruttrice di minibasket.

Collabora con l’associazione San Vincenzo.






MARIANGELA PORETTO, 60 anni.

Ha un laurea in pedagogia e attualmente lavora come insegnante presso la scuola primaria di Motta di Livenza.

E' stata presidente della fondazione Giacomini e membro del centro culturale La Pira.




FRANCO ROSSETTI, 61 anni.

Geometra libero professionista.
Già Presidente della Scuola Materna, presidente del consiglio d'istituto, consigliere comunale e consigliere della casa di riposo.







MICHELA BIGARAN, 50 anni.

Laureata in lettere e attualmente insegnante presso il liceo scientifico ISISS Scarpa di Motta di Livenza.
Membro del consiglio di amministrazione della Lepido Rocco.








CARLO ANDREA COLLEDAN, 47 anni.

Diploma in perito edile e attualmente lavora come agente immobiliare.
E' attivista e promotore di attività culturali-storico-identitarie venete.







LISA MARSON, 34 anni.

Laureata in economia, ha lavorato in banca e attualmente ricopre il ruolo di impiegata commerciale.
Fa parte della compagnia di spettacolo Attori per scherzo e partecipa ad attività di volontariato presso l'associazione Unitalsi.








FRANCESCO MARCHESE, 32 anni.

Laureato in storia moderna e attualmente è insegnante di lettere nella scuola secondaria di primo grado.
La sua formazione giovanile avviene nell'Azione Cattolica per la quale è stato per alcuni anni educatore. Collabora con la parrocchia e con il consiglio pastorale. Inoltre è membro dell'associazione culturale Fucina N.4 e membro della sezione mottense dell'Anpi.




MARIE CHRISTINE GOI, 59 anni.

Diplomata in scienze economiche e attualmente si dedica alla sua famiglia.
E' attiva nel settore del volontariato, in particolare presso il CEOD Madonna dei Miracoli e svolge attività di catechesi.







LUCA SANSON, 43 anni.

Due figli, intensamente innamorato e capo scout.
Laureato in architettura, attualmente è un architetto e possiede studi con sede a Motta di Livenza e Oderzo.








CINZIA PILOSIO, 57 anni.

Diplomata in lingua tedesca all'istituto internazionale di Berlino, attualmente lavora come commessa.
E' moderatrice sui social media dei gruppi Disabilità e Inclusione Sociale e del Gruppo Arte e Architettura. 






CARLO ALBERTO VIDI, 44 anni.

Geometra, attualmente lavora nel settore immobiliare.
Ha fatto parte del gruppo teatro di Motta di Livenza e dell'ACR.
E' appassionato di judo e ha praticato questo sport a livello agonistico per 8 anni.







UGO DARIO, 31 anni.

Laureato in economia, amministrazione finanza e controllo, attualmente è un imprenditore.
Ha fatto parte degli scout.








MASSIMO MARCHESIN, 48 anni,

Diploma di perito meccanico, attualmente lavora come tecnico industriale.
Fa parte dell'Associazione Latteria Sociale Lorenzaghese e del coro parrocchiale. Inoltre è rappresentante dei genitori dell'asilo di Lorenzaga.




Lettera di Paolo ai cittadini di Motta di Livenza

Volevo ringraziare tutti i cittadini del sostegno che abbiamo ricevuto in questi giorni di campagna elettorale. Un grazie a tutti coloro che...